Piviale
Manifattura fiorentina
seconda metà del XV sec.
velluto tagliato operato a un corpo, h. cm. 140,
proveniente dalla chiesa di S. Francesco, proprietà del Comune di Castiglion Fiorentino
paramento sacro per le funzioni liturgiche solenni
colore liturgico: rosso
Piviale, pianeta, tonacella, manipolo, stola
Manifattura fiorentina
prima metà sec. XVII
velluto cesellato a due corpi, fondo teletta d’argento, h pianeta cm. 115×74, h tonacella cm. 110, proveniente dalla Pieve di San Giuliano
paramenti sacri per le funzioni liturgiche solenni
colore liturgico: bianco
Pianeta, stola, manipolo
Manifattura toscana
metà XVII sec
raso di seta ricamato in argento dorato, h pianeta cm. 120, sul retro è ricamato l’emblema francescano
proveniente dalla Pieve di San Giuliano
paramento sacro per la celebrazione dell’Eucarestia
colore liturgico: rosso
Velo da calice
Manifattura toscana
seconda metà sec. XVII,
cm. 64×64, seta ricamata in argento dorato
proveniente dalla Pieve di San Giuliano
Pianeta, stola, manipolo, busta
Manifattura toscana
prima metà sec XVII,
fondo rosa damascato in argento dorato, pianeta h cm. 105, stola cm. 226, manipolo cm. 92, busta cm. 26, palla cm. 60
proveniente dalla Pieve di San Giuliano
per la celebrazione eucaristica della III domenica di Avvento e della IV domenica di Quaresima
colore liturgico: rosa